Il Corso di Laurea Online in Gestione di Impresa appartiene alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe L-18) e si divide in cinque indirizzi diversi:

  • statutario
  • economico digitale
  • marketing e vendite
  • management sportivo
  • immobiliare

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso di Laurea in Gestione di Impresa mira a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. A questo fine, esso presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche; le prime rappresentano, comunque, il nucleo fondamentale degli insegnamenti impartiti e vengono declinate per aree funzionali e per settori aziendali.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La Laurea in Gestione d’Impresa prepara ad un ampio spettro di professioni nell’ambito della gestione aziendale. In particolare i principali sbocchi occupazionali possono essere così individuati:

  • imprese manifatturiere, imprese di servizi e pubblica amministrazione per amministrazione e finanza;
  • organizzazione e automazione dei sistemi produttivi;
  • logistica, project management’ e controllo di gestione;
  • analisi di settori industriali;
  • valutazione degli investimenti;
  • marketing industriale.

MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio

VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO

Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.

Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui

PIANO DI STUDI

Anno Insegnamento SSD CFU
1 Economia politica SECS-P/01 8
1 Economia aziendale SECS-P/07 12
1 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 8
1 Statistica SECS-S/01 8
1 Diritto privato IUS/01 10
1 Lingua inglese L-LIN/12 4
1 Metodi quantitativi per le decisioni aziendali SECS-S/06 8
2 Economia politica II SECS-P/01 8
2 Contabilità e bilancio SECS-P/07 12
2 Diritto Commerciale IUS/04 10
2 Strategie d’impresa e marketing SECS-P/08 10
2 Statistica economica SECS-S/03 10
2 Internazionalizzazione delle imprese SECS-P/08 10
3 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 6
3 Insegnamento a scelta 12
3 Finanza aziendale SECS-P/09 10
3 Diritto del lavoro e relazioni industriali IUS/07 12
3 Economia e management dell’innovazione SECS-P/08 10
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 4
3 Seconda Lingua 4
3 Prova Finale 4
Anno Insegnamento SSD CFU
1 Economia politica SECS-P/01 8
1 Economia aziendale SECS-P/07 12
1 Economia digitale SECS-P/08 8
1 Statistica SECS-S/01 8
1 DIRITTO PRIVATO IUS/01 10
1 Lingua inglese L-LIN/12 4
1 Metodi quantitativi e applicazioni per i big data SECS-S/06 8
2 Economia politica II SECS-P/01 8
2 Contabilità e bilancio SECS-P/07 12
2 Intellectual Property, competition and data management IUS/04 10
2 Strategie di Marketing digitale SECS-P/08 10
2 Statistica economica SECS-S/03 10
2 Internazionalizzazione delle imprese SECS-P/08 10
3 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 6
3 Insegnamento a scelta 12
3 Finance and Venture Capital SECS-P/09 10
3 Diritto del lavoro e relazioni industriali IUS/07 12
3 Economia e management dell’innovazione SECS-P/08 10
3 Computer science (network e data management) INF/01 4
3 Seconda Lingua 4
3 Prova Finale 4
Anno Insegnamento SSD CFU
1 Economia politica SECS-P/01 8
1 Economia aziendale SECS-P/07 12
1 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 8
1 Statistica SECS-S/01 8
1 Diritto privato IUS/01 10
1 Metodi quantitativi per marketing SECS-S/06 8
1 Lingua inglese L-LIN/12 4
2 Tecniche di vendita on e off-line SECS-P/08 10
2 Strategie di Marketing diretto, digitale e off-line SECS-P/08 8
2 Comunicazione efficace e media digitali SECS-P/08 6
2 Scenari economici di mercato SECS-P/01 8
2 Statistica per il marketing SECS-S/03 10
2 Diritto delle Imprese IUS/04 10
2 Intellectual Property, competition and data management IUS/04 6
2 Data Management per il marketing e la vendita INF/01 4
3 Finanza aziendale SECS-P/09 10
3 Diritto del lavoro e delle relazioni industriali IUS/07 12
3 Semiotica generale e dei media M-FIL/05 12
3 Insegnamento a scelta 12
3 Seconda Lingua 4
3 Tirocini formativi e di orientamento 6
3 Prova Finale 4
Anno Insegnamento SSD CFU
1 Economia politica SECS-P/01 8
1 Economia aziendale SECS-P/07 12
1 Gestione delle imprese immobiliari SECS-P/08 8
1 Statistica SECS-S/01 8
1 Elementi di diritto per la gestione immobiliare IUS/01 10
1 Lingua inglese L-LIN/12 4
1 Metodi quantitativi per le decisioni aziendali SECS-S/06 8
2 Contabilità e bilancio SECS-P/07 12
2 Economia politica II SECS-P/01 8
2 Diritto Commerciale IUS/04 10
2 Marketing immobiliare SECS-P/08 10
2 Statistica economica SECS-S/03 10
2 Internazionalizzazione delle imprese SECS-P/08 10
3 Asset e valutazioni immobiliari SECS-P/09 10
3 Diritto del lavoro e relazioni industriali IUS/07 12
3 Coaching e tecniche di vendita SECS-P/08 10
3 Estimo ICAR/22 12
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 4
3 Seconda Lingua 4
3 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 6
3 Prova Finale 4
Anno Insegnamento SSD CFU
1 Economia politica SECS-P/01 8
1 Management per le società sportive SECS-P/07 12
1 Gestione delle imprese sportive SECS-P/08 8
1 Diritto dello sport IUS/01 10
1 Statistica SECS-S/01 8
1 Metodi quantitativi per le decisioni aziendali SECS-S/06 8
1 Lingua inglese L-LIN/12 4
2 Contabilità e bilancio SECS-P/07 12
2 Contrattualistica sportiva IUS/04 10
2 Economia politica II SECS-P/01 8
2 Teorie e tecniche di comunicazione dello sport SECS-P/08 10
2 Statistica economica SECS-S/03 10
2 Strategie e marketing nel settore dello sport SECS-P/08 10
3 Finanza aziendale e fiscalità delle aziende sportive SECS-P/09 10
3 Coaching SECS-P/08 10
3 Diritto del lavoro e sindacale dello sport IUS/07 12
3 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni sportive M-PSI/06 12
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 4
3 Seconda Lingua 4
3 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 6
3 Prova Finale 4

Gestione di Impresa – L18