Il Corso di Laurea Online in Scienze Giuridiche si pone l’obiettivo di formare una figura professionale specificatamente orientata alla gestione e risoluzione, con approccio interdisciplinare, dei problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione ed alla gestione dell’impresa.

Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni, in grado di comprendere e gestire adeguatamente le problematiche giuridiche connesse alla direzione e gestione dell’impresa.

OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi formativi del Corso di laurea in Scienze Giuridiche garantiranno al discente una solida preparazione giuridica e una flessibilità nel ragionamento capace di transitarlo senza problemi nella comprensione delle eventuali modifiche normative future. In particolare il Corso fornirà elementi di micro e macro economia e competenze di diritto commerciale, amministrativo e del lavoro per meglio garantire una gestione consapevole dei processi aziendali.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni, in grado di possedere conoscenze e competenze per comprendere e gestire adeguatamente le problematiche giuridiche connesse alla direzione e gestione dell’impresa.

Il laureato in L14 Scienze Giuridiche può trovare collocazione nelle seguenti aree:

  • Direzione e amministrazione d’impresa
  • Gestione strategica e sviluppo dell’impresa
  • Gestione delle operations e dei processi
  • Gestione commerciale
  • Gestione finanziaria
  • Gestione contabile

MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio

VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO

Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.

Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui

PIANO DI STUDI

Anno Insegnamento SSD CFU
1 Diritto Privato IUS/01 9
1 Diritto costituzionale IUS/08 9
1 Storia del diritto medievale e moderno IUS/19 12
1 Economia politica SECS-P/01 6
1 Economia aziendale SECS-P/07 9
1 Statistica economica SECS-S/03 9
1 Lingua inglese L-LIN/12 4
2 Diritto commerciale IUS/04 9
2 Filosofia del diritto digitale IUS/20 9
2 Diritto del lavoro IUS/07 12
2 Diritto amministrativo 12 12
2 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 9
2 Finanza aziendale SECS-P/09 9
3 Abilità informatiche e telematiche INF/01 4
3 Diritto tributario IUS/12 6
3 Diritto commerciale avanzato IUS/04 6
3 Diritto del lavoro avanzato IUS/07 6
3 Diritto processuale civile IUS/15 12
3 Insegnamento a scelta 12
3 Ulteriori conoscenze linguistiche 4
3 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 6
3 Prova Finale 6
Anno Insegnamento SSD CFU
1 Storia del diritto medievale e moderno IUS/19 12
1 Diritto Privato IUS/01 9
1 Diritto costituzionale IUS/08 9
1 Economia aziendale SECS-P/07 6
1 Indagini patrimoniali e tutela degli asset IUS/12 9
1 Diritto bancario IUS/05 9
1 Abilità informatiche e telematiche INF/01 4
2 Filosofia del diritto digitale IUS/20 9
2 Diritto commerciale IUS/04 9
2 Diritto del lavoro IUS/07 12
2 Diritto amministrativo 12 12
2 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 9
2 Finanza aziendale SECS-P/09 9
3 Diritto tributario IUS/12 6
3 Diritto commerciale avanzato IUS/04 6
3 Diritto del lavoro avanzato IUS/07 6
3 Diritto processuale civile IUS/15 9
3 Diritto dell’esecuzione civile IUS/15 5
3 Lingua inglese L-LIN/12 4
3 Insegnamento a scelta 12
3 Ulteriori conoscenze linguistiche 4
3 Tirocini formativi e di orientamento 6
3 Prova Finale 4

Scienze Giuridiche – L14