Il Corso di Laurea in Scienze Motorie si propone essenzialmente di formare figure professionali in grado di operare adeguatamente nei settori della vasta area delle attività motorie e sportive, fornendo basi scientifiche, tecniche e metodologico-didattiche.
L’indirizzo Calcio intende orientare lo studente ad una conoscenza professionale del settore specifico, attraverso la conoscenza del settore tecnico, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico ed organizzativo-gestionale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Corso di Studi in Scienze delle attività motorie e sportive classe L22 ha come obiettivo principale la formazione culturale, scientifica ed applicativa nel settore delle Scienze delle attività motorie e sportive e Sportive.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
I laureati del Corso di Laurea in Scienze Motorie, in ragione delle competenze acquisite, saranno dunque in grado di inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro come professionisti delle attività motorie e sportive, presso strutture pubbliche e private, organizzazioni sportive e dell’associazionismo ricreativo e sociale.
Costituiscono sbocchi occupazionali per il laureato triennale che concluda questo percorso:
- Istruttori di discipline sportive non agonistiche
- Professioni organizzative nel campo dell’educazione fisica e dello sport
- Allenatori e tecnici di discipline sportive agonistiche
MODALITA’ DI STUDIO ED ESAMI
Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:
- videolezioni disponibili 24h su 24;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- test di autovalutazione per verificare la preparazione;
- esami in modalità 31 domande a risposta multipla sulle sedi Territoriali;
- esami con modalità a discrezione del docente (orali, scritti risposta multipla, scritti domande aperte) sulle sedi istituzionali di Roma e Milano.
Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio
VALUTAZIONE CARRIERA E CV LAVORATIVO
Sei già laureato o in possesso di altri titoli accademici o hai una precedente carriera universitaria decaduta o rinunciataria? Puoi fare richiesta di una valutazione gratuita senza impegno e ei libero di scegliere se proseguire o meno con l’iscrizione.
Scopri come richiedere la valutazione della tua carriera universitaria o lavorativa. Clicca qui